EIPASS Personale ATA

EIPASS Personale ATA

La certificazione EIPASS Personale ATA è nata per fornire al personale ATA quelle competenze digitali che gli sono indispensabili per operare al meglio nella sua mansione. Non è una certificazione generica, ma mirata a fornire conoscenze sulle basi delle innovazioni introdotte dall’Agenda Digitale. Offre tutti gli strumenti, teorici e pratici, necessari per comprenderne le implicazioni che queste innovazioni comportano sull’attività quotidiana di chi lavora nella Pubblica Amministrazione.

EIPASS Personale ATA descrive ed analizza gli elementi cardine del nuovo modello di gestione (firma digitale, documento informatico, Posta Elettronica Certificata), approfondendo gli elementi normativi che ne disciplinano l’utilizzo. Attraverso esempi pratici, indica soluzioni e best practice utili per affrontare con successo ogni nuova attività prevista: dematerializzazione, sicurezza digitale del sistema e delle comunicazioni.

Destinatari

  • Personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario che lavora negli Istituti scolastici o aspiranti a ricoprire tale posizione lavorativa.
  • Dipendenti della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento alle Istituzioni scolastiche.
  • Docenti, educatori, formatori, dirigenti scolastici che vogliano approfondire le conoscenze operative tipiche del personale scolastico ATA.

EI-Card

Per poter avviare il percorso formativo, l’interessato deve acquistare una Ei-Card, ossia la tessera numerata con un codice univoco che viene assegnata al candidato nel momento in cui si iscrive al percorso di certificazione. L’acquisizione della Ei-Card consente di accedere alla propria area riservata della piattaforma online multicanale e multilingua che gestisce interamente il sistema EIPASS. La validità è di tre anni a decorrere dal momento dell’attivazione: una volta attivata, l’interessato ha a disposizione tre anni di tempo per conseguire la certificazione.

Preparazione agli esami

La preparazione agli esami avviene utilizzando il materiale di studio disponibile on-line all’interno dell’AULA DIDATTICA 3.0 a cui ci si può collegare tramite tutti i dispositivi connessi ad internet (PC, tablet, smartphone).

Spendibilità

In riferimento alle tabelle ministeriali D.M. n.640 – del 30/08/2017 alle certificazioni EIPASS sono stati attribuiti punteggi specifici, a seconda del profilo per il quale si concorre:

Fino ad un massimo di 0,60 punti per i profili di assistenti amministrativi, assistenti tecnici, cuochi o di infermieri;

Fino ad un massimo di 0,30 punti per i profili collaboratori scolastici, addetti alle aziende agrarie e guardarobieri.

0,50 punti per docenti – decreto n.374 del 1 giugno 2017 le certificazioni informatiche rilasciate da qualsiasi ente accreditato MIUR (fino ad un massimo di 4 certificazioni)

Moduli d'esame

  • I fondamenti dell’ICT
  • Navigare e cercare informazioni sul Web
  • Comunicare in Rete
  • PEC, firma elettronica e archiviazione dei documenti digitali
  • Privacy e sicurezza dati

Grafico delle competenze

PROFESSIONALISING
100%
ICT FONDATION
40%
FRONT OFFICE
20%
TEACHING & EDUCATIONAL
10%
NETWORKING & WEB 2.0
80%

Costi

INTERNIPersonale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario interno del Liceo Enriques€ 90,00

  • LA QUOTA COMPRENDE:
  • l’acquisto della Ei-Card;
  • il pacchetto completo dei sette esami da sostenere;
  • materiale E-book online;
  • simulatore on-line all’interno dell’AULA DIDATTICA 3.0;
  • certificato finale di esame.
ISCRIVITI ORA

ESTERNIPersonale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario di altre scuole o aspiranti€ 150,00

  • LA QUOTA COMPRENDE:
  • l’acquisto della Ei-Card;
  • il pacchetto completo dei sette esami da sostenere;
  • materiale E-book online;
  • simulatore on-line all’interno dell’AULA DIDATTICA 3.0;
  • certificato finale di esame.
ISCRIVITI ORA

REFERENTE PROGETTO

Prof. Antonino Lamberto

Per ogni informazione di supporto, si invita a contattare il referente con le seguenti modalità:
06 12 11 26 340
eipass@liceo-enriques.edu.it
Via Federico Paolini, 196 - 00122 - Roma